Il mio accattivante incontro con la Regina Verde
Era una di quelle giornate uggiose, quando il sole decide di nascondersi dietro a nuvole grigie, come se anche lui avesse deciso di fare il pigro.
Trovandomi in una di quelle città che non nominerò, ho deciso di avventurarmi in un mercatino. Non che fossi in cerca di qualcosa in particolare. Sapevo solo che, come al solito, avrei trovato qualcosa che non sapevo di volere.
Mentre vagavo tra bancarelle di vecchi libri, cianfrusaglie e abiti vintage, ho notato un'anziana signora con un cappello stravagante. Aveva un tavolino e sopra di esso, una montagna di monete lucenti e una scritta: "Vendi il tuo tempo, guadagna una moneta".
Curioso, mi sono avvicinato e le ho chiesto di spiegarmi meglio. Con un sorriso malizioso mi disse: "Caro ragazzo, stai guardando la Regina Verde, il denaro. Quanti minuti della tua giornata sei disposto a scambiare per una di queste monete?"
Riflettendo sulla sua domanda, ho iniziato a fare un rapido calcolo. "Ecco il problema," ho risposto, "non so quanto valga un minuto della mia vita."
Lei rise. "Ecco il bello del gioco. La maggior parte delle persone non sa quanto valgono i loro minuti, eppure li scambiano come se fossero caramelle."
Mentre parlavamo, un giovane uomo si avvicinò al tavolo, mise giù un'ora del suo tempo e prese una manciata di monete. La signora lo guardò e disse: "Ti piacerà sapere che hai appena venduto un'ora di risate con gli amici, una passeggiata al tramonto o un momento speciale con qualcuno che ami."
L'uomo si fermò, guardando le monete in mano sua, e iniziò a riflettere sul vero valore del suo tempo.
Intrigato dalla sua lezione, ho deciso di restare e osservare. Una madre vendette tre ore del suo tempo in cambio di abbastanza monete per comprare un giocattolo per suo figlio. Un uomo d'affari cedette una giornata intera per una moneta d'oro scintillante. E così via.
Mentre il giorno volgeva al termine, la signora raccolse le sue monete e si preparò a partire. Le ho chiesto: "Quindi, qual è la morale della tua lezione?"
Mi guardò e rispose: "Il denaro viene e va, ma il tempo, una volta speso, non torna mai indietro. Quindi, prima di scambiare i tuoi minuti preziosi per queste lucide monete, chiediti se ne vale davvero la pena."
E mentre si allontanava, mi ha lasciato con questa perla di saggezza: "Ricorda, caro ragazzo, non importa quanto sia pieno il tuo portafoglio, se il tuo cuore è vuoto."
Mentre me ne andavo, riflettevo sul vero valore del mio tempo e su come lo stavo spendendo. E mentre camminavo, ho iniziato a contare i miei minuti, non in monete, ma in ricordi, sorrisi e momenti preziosi.
Morale della storia: Il denaro può comprare molti oggetti, ma non può mai comprare il tempo che abbiamo sprecato.
P.S.: Sono tornato al mercatino il giorno successivo, sperando di rivedere la signora e il suo tavolino. Ma tutto quello che ho trovato è stato un vecchio orologio rotto e una nota: "Il tempo è prezioso, usalo saggiamente". E come sempre, non ho resistito e ho comprato quell'orologio rotto... perché, alla fine, chi può resistere a un buon affare? 😉🕰️.